
La mia conoscenza del cucito era limitata al campo creativo ed al patchwork, ma grazie all'insegnamento di Carla ora sono pronta ad avventurarmi nel mondo della sartoria ;-)
E dopo aver realizzato il mio primo collo da camicia:

ho deciso di realizzarne subito un secondo, appena rientrata a casa, per non dimenticare i passaggi e per condividere con chi segue il mio blog questo "tutorial".
Per procedere alla esecuzione vi occorrono:
- il cartamodello, che potete trovare su Burda style ottobre 2013, modello camicia 113B
- due diverse fantasie di tessuto: una per il solino ed una per il montante
- fliselina termoadesiva in cotone G 700 di Freudenberg
Successivamente applicate la fliselina G 700 al rovescio del sopraccollo ed al rovescio di una parte del solino:

Con i diritti uniti e i margini vivi combacianti, appuntate e cucite il sopraccollo al sottocollo, lasciando i bordi del collo aperti.

Rifilate le punte. Stirate la cucitura aperta. Voltate il collo con il diritto all'esterno ed estraete le punte.
Stirate il collo, arrotolando leggermente il margine verso il sotto, in modo che non si veda al diritto.

A piacere cucite intorno al margine esterno del collo per ottenere una finitura accurata (io l'ho fatto accorciando la lunghezza del punto diritto a 1.6).
Stirate il margine di cucitura (1 cm) sul rovescio delle due parti del solino e rifinite con una cucitura quello rinforzato con la fliselina:

Unite i pezzi di solino per racchiudere il montante. Disponete la paramontura del solino e il sopraccollo con i diritti uniti.

Cucite:

Rifilate il margine di cucitura e tagliate gli angoli:

Rigirate il solino a diritto e stirate.
Cucite il solino: piedino Bernina n°5, ago spostato a sinistra di 4 punti.

Con il piedino asolatore a slitta Bernina n° 3A, cucire l'asola:

Ed ecco terminato il mio secondo collo :-)))

Bellissimo complimenti. Grazie per le informazioni sulla Fliselina adatta...di solito scelgo la teletta al tatto ;o)
RispondiEliminaGrande Laura!!! Detto....fatto!!!
RispondiElimina