Non so da dove iniziare per raccontare questa avventura...
Tutto iniziò lo scorso agosto quando a Birmingham conobbi gli organizzatori del QuiltFest di Mosca; parlammo della possibiltà di esporre i miei quilt e di tenere un Master Class e, allora, mi sembrava solo un sogno. Ora sono qui a scrivere un post che racconta di un sogno divenuto realtà!
Ebbene sì, dal 10 al 20 aprile sono stata a Mosca con la mia amica Sabrina ed essendo per noi la prima volta in Russia, abbiamo aggiunto ai giorni di lavoro qualche giorno per fare le turiste.
Non è stato per niente facile!!! Il vero problema è stata la comunicazione; con grande sorpresa ho scoperto che sono veramente poche le persone che parlano inglese e le scritte in cirillico non sono certo d'aiuto! Comunque non ci siamo perse d'animo e abbiamo esplorato ampiamente questa città, i suoi monumenti, chiese, musei, agevolate da un clima primaverile (21° C!)
La prima tappa non poteva che essere la monumentale ed immensa Piazza Rossa:
Tutto iniziò lo scorso agosto quando a Birmingham conobbi gli organizzatori del QuiltFest di Mosca; parlammo della possibiltà di esporre i miei quilt e di tenere un Master Class e, allora, mi sembrava solo un sogno. Ora sono qui a scrivere un post che racconta di un sogno divenuto realtà!
Ebbene sì, dal 10 al 20 aprile sono stata a Mosca con la mia amica Sabrina ed essendo per noi la prima volta in Russia, abbiamo aggiunto ai giorni di lavoro qualche giorno per fare le turiste.
Non è stato per niente facile!!! Il vero problema è stata la comunicazione; con grande sorpresa ho scoperto che sono veramente poche le persone che parlano inglese e le scritte in cirillico non sono certo d'aiuto! Comunque non ci siamo perse d'animo e abbiamo esplorato ampiamente questa città, i suoi monumenti, chiese, musei, agevolate da un clima primaverile (21° C!)
La prima tappa non poteva che essere la monumentale ed immensa Piazza Rossa:

dove abbiamo avuto il piacere di gustare delle squisitezze al tavolino del Bosco Cafe:

Poi visita al Cremlino con le sue meravigliose chiese:

Il cambio della guardia:

La casa di Lev Tolstoj:

Abbiamo camminato davvero tanto! Di giorno e di notte:



con il sole che ha lasciato il posto alle nuvole, alla pioggia e perfino alla neve! (e con l'onnipresente vento)

Non mi dilungo ulteriormente (ho scattato circa 800 fotografie...) sulle bellezze della città.
Dal 16 al 19 aprile si è tenuta la 3^ edizione del QuiltFest 2015:


Presso l'Artplay Design Center di Mosca, nei padiglioni 2 e 7:

Ho scattato qualche foto alle strutture molto originali che caratterizzano questo complesso:





All'interno quilt molto colorati:

e quilters altrettanto "colorate":


Quello che conservo nel cuore dopo questa mia prima esperienza di "ospite d'onore" sono le persone che ho avuto il piacere di conoscere, i complimenti, i sorrisi e le parole che siamo riuscite a scambiare in un mix di italiano, russo, inglese, spagnolo, gesti e "google traduttore".
Ecco le immagini:
























Grazie Elena e Andrey:

Complimenti!!!!! Il made in Italy sta spopolando nel mondo anche nel quilt!! Sei grandeeeeee!!!! Baci!!
RispondiEliminacomplimenti Laura un'esperienza stupenda! Brava!
RispondiEliminacomplimenti Laura un'esperienza stupenda! Brava!
RispondiElimina