giovedì 20 dicembre 2012
free for Christmas
Etichette:
Christmas,
cross stitch,
embroidery,
free,
puntocroce
martedì 18 dicembre 2012
tutorial "flying geese"
Sto cercando di terminare entro Natale il quilt "Winter in Blogland"...
Sono arrivata alla cornice composta da flying geese e così ne ho approfittato per scattare qualche foto durante la realizzazione per scrivere un tutorial.
In rete se ne trovano parecchi ma sempre con le misure in pollici!
Il metodo veloce per realizzare le flying geese consiste nel tagliare:
un quadrato (del colore che formerà il motivo del triangolo) aggiungendo alla misura finita:
1 1/4"
oppure 3,25 cm (margine di cucitura 0,6 cm)
o 3,5 cm (margine di cucitura 0,75 cm)
quattro quadrati (del colore di fondo) aggiungendo alla misura finita:
7/8"
oppure 2,25 cm (margine di cucitura 0,6 cm)
o 2,5 cm (margine di cucitura 0,75 cm)
Il metodo veloce per realizzare le flying geese consiste nel tagliare:
un quadrato (del colore che formerà il motivo del triangolo) aggiungendo alla misura finita:
1 1/4"
oppure 3,25 cm (margine di cucitura 0,6 cm)
o 3,5 cm (margine di cucitura 0,75 cm)
quattro quadrati (del colore di fondo) aggiungendo alla misura finita:
7/8"
oppure 2,25 cm (margine di cucitura 0,6 cm)
o 2,5 cm (margine di cucitura 0,75 cm)

Appoggiare, diritto contro diritto, sui due angoli opposti del quadrato grande, due quadratini del fondo e tracciare la diagonale.

Spillare le stoffe

e cucire a destra e a sinistra della diagonale con margine di 6 mm


Tagliare sulla linea della diagonale

Su ognuna delle due parti ottenute appoggiare, diritto contro diritto, un altro quadratino di fondo sul quale ho tracciato con il pennarello la diagonale

Cucire a 6 mm dalla diagonale da entrambe le parti

e tagliare lungo la diagonale

A questo punto resta solo da stirare i triangoli di fondo verso l'esterno ed ecco pronti 4 blocchi:

giovedì 29 novembre 2012
mercoledì 28 novembre 2012
Mi serve più spazio...
Quando si è appassionate di patchwork, ricamo, maglia... lo spazio in casa non basta mai!
Si accumulano quantità impressionanti di stoffine, imbottiture, libri, riviste, filati, lavori in corso d'opera, lavori da realizzare, lavori ultimati.
Il mio studio sta per esplodere!!!
Già da tempo meditavo di "espandermi" occupando la cantina ma fino ad ora mi era mancato il coraggio di affrontare lo sgombero, poichè era invasa da oggetti che "ma sì! teniamolo, non si sa mai, potrebbe servire..."
Vi do un'idea di quel che sto dicendo:
Si accumulano quantità impressionanti di stoffine, imbottiture, libri, riviste, filati, lavori in corso d'opera, lavori da realizzare, lavori ultimati.
Il mio studio sta per esplodere!!!
Già da tempo meditavo di "espandermi" occupando la cantina ma fino ad ora mi era mancato il coraggio di affrontare lo sgombero, poichè era invasa da oggetti che "ma sì! teniamolo, non si sa mai, potrebbe servire..."
Vi do un'idea di quel che sto dicendo:


La soluzione è stata quella di contattare un mercatino dell'usato e concordare uno svuotamento della cantina a prezzo zero in cambio del materiale contenuto in essa.
In meno di una giornata di lavoro lo spazio si è svuotato :-)

Un po' di pulizie...

Ora mi aspetta la fase di progettazione e restauro!
giovedì 22 novembre 2012
Winter in Blogland-part 2
mercoledì 14 novembre 2012
Winter in Blogland
Finalmente ho trovato il tempo per iniziare il mio quilt "Winter in Blogland".
Gli schemi si scaricano gratuitamente da questi siti:
- http://quilthousepatchwork.blogspot.it/
- http://elliesquiltplace.blogspot.com.es/
- http://thelogcabin-jacqueline.blogspot.it/
- http://els-bobbin.blogspot.it/
Mi piacciono molto i quilt che prevedono dei blocchi ricamati!
Ecco il primo:

il secondo:

al quale ho apportato una modifica, invece di ricamare a punto pieno le palline che decorano l'albero, ho applicato delle paillettes:

ed il terzo:

di quest'ultimo mi è molto piaciuto il suggerimento di utilizzare i bottoni automatici per gli occhi:

In attesa di terminare gli altri ricami ho iniziato ad assemblare i primi due:

Speriamo di riuscire ad ultimarlo per Natale!!!
sabato 10 novembre 2012
Grazie mille!!!
PRIMA:

DOPO:

Grazie mille Jeannette!!!
E' stato un vero piacere conoscere una persona speciale ed un vero onore ricevere in dono una delle sue creazioni "crazy" :-)
lunedì 5 novembre 2012
Quarto blocco del Quilt Mystère di Yoko Saito
Finalmente ho un po' di tempo per portare a termine progetti già iniziati e abbandonati per nuove idee...
Ho ripreso in mano la rivista n° 90 di Quiltmania per continuare il Quilt Mystère di Yoko Saito. Pronti via per il quarto blocco!
Dopo aver tracciato sulla stoffa di base i contorni principali ho impostato la prima e la seconda casetta:

Ho ripreso in mano la rivista n° 90 di Quiltmania per continuare il Quilt Mystère di Yoko Saito. Pronti via per il quarto blocco!
Dopo aver tracciato sulla stoffa di base i contorni principali ho impostato la prima e la seconda casetta:


Prima di fissare la scalinata ho applicato il lampione e le ringhiere, in modo da nascondere i margini:

A questo punto è stato possibile procedere con gli altri edifici:

preparandoli in maniera completa (con porte e finestre) già prima di applicarli



martedì 30 ottobre 2012
Abilmente edizione d'autunno 2012
Ho visto questo filmato e lo voglio condividere sul mio blog dato che, pur essendo stata in Fiera per quattro giorni, non sono riuscita a vedere molto...
e poi, verso la fine del video, c'è una ripresa della mia postazione nello stand Juki-Mettler-Freudenberg con inquadratura dei miei quilts!
Etichette:
Abilmente,
area demo Juki-Mettler-Freudenberg
sabato 27 ottobre 2012
Abilmente-Pad.G-Stand 512 (parte 2^)
Purtroppo non sono riuscita a visitare la fiera come avrei voluto, ma voglio pubblicare la foto dello stand che più mi è piaciuto: Danidè

La casetta dei miei sogni :-)
accogliente

e con una parete piena di stoffine...

Tanto spazio dedicato anche al crochet, altra mia passione!

Ho rivisto con piacere Luisa De Santi (in arte Crochetdoll) che mi ha lasciato fotografare le sue creazioni:



Voglio ricordare anche le serate trascorse piacevolmente con tutto lo staff gustando prelibatezze ...


E concludo ringraziando calorosamente i responsabili ed i collaboratori di Juki, Amann Mettler e Freudenberg e soprattutto Jennifer Manefield che ha creduto in me!

Etichette:
Abilmente,
area demo Juki-Mettler-Freudenberg,
quilt patchwork
giovedì 25 ottobre 2012
Abilmente-Pad.G-Stand 512 (parte 1^)
Non è facile radunare le idee e trovare le parole per raccontare quattro giorni di fiera trascorsi come "creativa" nell'area dimostrativa Juki-Mettler-Freudenberg.
Per la prima volta mi sono trovata ad allestire uno stand con i miei lavori

Per la prima volta mi sono trovata ad allestire uno stand con i miei lavori


e a condividere l'area con due artiste come Jeannette Knake e Dijanne Cevaal


Sono state giornate intense, faticose ma allo stesso tempo appaganti; lo stand era sempre affollato, tanto l'interesse per i prodotti esposti, i complimenti, i sorrisi, gli abbracci, gli scambi di idee e di biglietti da visita, la collaborazione tra gli espositori e noi... Nota negativa (o positiva, dipende dal punto di vista!): non sono riuscita a girare tra gli stand per fare acquisti! Però ho dedicato una "pausa pranzo" alle Mostre "Japanese Sensibility" e "Wide Horizons III"
Etichette:
Abilmente,
area demo Juki-Mettler-Freudenberg,
quilt patchwork
Iscriviti a:
Post (Atom)